Sebanyak 122 item atau buku ditemukan

Come nasce l'anima. La nostra vita psichica prima e dopo la morte

Ancient lndian Medicai Observations" in International Journal of Prenatal and
Perinatal Studies I (1989) ... Casterton Hall 1988; si veda anche Charles
Laughlin: "Pre- and Perinatal Anthropology: a Selective Review" in Pre- and Peri-
Natal Psychology 3 ( 1 989), pagg. ... M Riguardo all'Indonesia si veda Helga
Blazy: "Ich lasse meinen Geist wandern: Schwangerschaft und Geburt in
Darstellungen der ...

Le api ed i fiori

Nel codice dell'Islam, nel Corano, nel libro di Moslim è posta una memoria all'
ape, Sure l7 nel versetto seguente: E il Signore instruì l'ape, dicendole: Fabbricati
delle case nei monti e negli alberi con materiali che usano adoperare per
fabbricare gli uomini: mangia poi di tutti i frutti e percorri le vie, che il tuo Signore
ti ha assegnate. Ora dai loro corpi viene un liquore, che è diverso di colore e
contiene medicina per gli uomini. È notevole che l' ape è l'unico animale, al
quale, secondo ...

La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini colle annotazioni sopra le Api di Roberto Titi, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si sono aggiunte in questa edizione la vita dell'Alamanni scritta dal sig. co. Giammaria Mazzuchelli bresciano, accademico della Crusca, e le annotazioni sopra la coltivazione del sig. dottor Giuseppe Bianchini da Prato

Luigi Alamanni, Roberto Titi, Giovanni Maria Mazzuchelli, Giuseppe Maria
Bianchini. 0 come quel, cbe fabbricar già 'valse [a] Dinocmte architetto , per
scolpirne La fortunata imagin d'A/essèmdro 98a Nel dorso del superbo monte d'
Ato. Z Così`vitz de' due Gallie'ni quasi nel fine. quivi Così sl tra** va scritto in tutti i
libri: Poni autem islam *vo/Henri* K 1 . m fummo Esqmlmrum monte, 1m ut baflam
tenere! , per enim ”put inf-”r ad summum Pam-1 ascendcre . Io ~ílimo che la voce
cap”: ...

La coltivazione di Luigi Alamanni, e Le api di Giovanni Rucellai gentiluomini fiorentini. La prima delle quali opere si e' copiata con somma diligenza dall'esemplare impresso in Parigi l'anno 1546 da Ruberto Stefano, regio stampatore; l'altra dall'antica edizione, che se ne fece in Venezia l'anno 1539. Colle annotazioni di Ruberto Titi sopra le api, e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni. Si è aggiunta una dotta lettera del sig. Giovanni Checozzi vicentino in difesa del Trissino, due copiose tavole non più stampate, e varie notizie intorno alla vita, e agli scritti de' due poeti

... ti dirò ,che m' lor rash' petti Non albergò ,giamai pensier Zaffi-ua; Ma Püdic'itid,
e jbl :Ji/io d' honora. e di sotto ancora: Però sia rasto, e netta, e sòário molto
Mustang!” [14 i” rum quqfla bonesta prole. Virgilio lasciò scritto così: Islam adr?)
placagsse/I ibm miraócre morem, ,21501 ”ec tone-ubi”; indi-[gent, mr corpo”
sefgnes sn [/em-rem jbl-want . 3. Vaglia Angela”: ) Allude à quel luogo del
Petrarca: Nun-ua A”Angela” flora l'ale accorta Seesè dal Cielo in sia la fi-efi-a.
ROBERTO TI'T-I ...

Le caramelle di super Osama

viaggio a Kandahar di un inviato di guerra

Non si tratta di un tentativo di dubbio gusto di fare dell'ironia sugli attentati
attribuiti a Osama bin Laden, né del nick- name di una nuova terribile arma
chimica dei terroristi di Al Qaeda. Le caramelle di Super Osama («Super Osama
Kulfa Balls») esistono veramente. Le ho trovate in un chiosco sperduto tra le
montagne lungo l'unica strada che collega Quetta (Pakistan) a Kandahar (
Afghanistan), a qualche decina di chilometri dal confine. L'immagine di quel
pacchetto è finita, non a ...